DISBIOSI e FLORA INTESTINALE

images
05 . 06 . 2017 by Rodrigo Allenatore

Disbiosi e flora intestinale: nemica o alleata del nostro metabolismo

Il filosofo greco Eraclito diceva :”tutto scorre come un fiume” , la vita scorre, ed è ben rappresentata dalla famosa frase “Panta Rei”. Ma per far parte in modo sano di quello scorrere, dobbiamo conoscere e prenderci cura di noi stessi, e per farlo al meglio proviamo a comprendere cosa avviene dentro il nostro corpo con l’alimentazione. Lo sapevate che la maggior parte dell’inizio dei problemi di salute derivano da un apparato digerente compromesso? e che l’intestino è la sede dell’assimilazione del cibo, del sistema immunitario e della produzione di alcuni ormoni? Tutte le nostre emozioni, buone o cattive, passano per la nostra pancia. Una flora intestinale sbilanciata può causare obesità, sovrappeso,depressione e tante altre patologie che già il fondatore della medicina, Ippocrate, aveva detto più di 2500 anni fa.

Lo squilibrio tra batteri buoni e batteri cattivi all’interno dell’intestino si chiama “ Disbiosi” ed è causata da una alimentazione errata con eccessi di zuccheri, cibi fritti, salati, cibi raffinati a basso contenuto di fibre, conservanti e ormoni contenuti nelle carni, pesce e latticini. Lo stress, la sedentarietà, il mangiare di corsa e l’abuso di farmaci ( anche quelli semplici da banco) debilitano il nostro corpo portando l’intestino ad assimilare i nostri errori, i nostri pensieri e i nostri grovigli di “ignoranza”. Tra cervello e intestino c’è una stretta correlazione e in molti casi è paragonabile a un secondo cervello, non per nulla fin da bambini davanti ad un ostacolo scattava il classico “mal di pancia” e da adulti abbiamo il bruciore, il gonfiore o la pesantezza.

Proviamo a dipanare il filo aggrovigliato della comprensione: inutile dire che un pensiero più ottimista, una visione del vivere l’attimo presente con equilibrio, e non come un riflesso di rabbia o dolore verso un passato che non possiamo cambiare, o un futuro che ancora non esiste, aiuterebbe la mente ad essere più quieta e sicuramente più in armonia e disciplinata verso il nostro benessere. Affinchè il corpo assorba correttamente il cibo dobbiamo suddividerlo in carboidrati che verranno a loro volta convertiti in glucosio e proteine, suddivise poi in aminoacidi, complicato? Si, ma lo fa automaticamente il meccanismo perfetto che è dentro l’uomo, noi dobbiamo solo comprenderlo, imparando una giusta alimentazione che permetta di attivare l’energia che è in noi nel modo giusto. proviamo a immaginare il nostro corpo come una fiammante “Ferrari”, che per far funzionare il suo signor motore, deve avere un buon combustibile, il quale deve far muovere le ruote e trasportare il peso della sua splendida carrozzeria. Ma se il combustibile è poco adatto, poco buono, non solo non si produrrà una corretta energia, gli ingranaggi perfetti del motore non saranno in grado di funzionare bene, rallentando le sue potenzialità. Così è anche per il metabolismo umano. Se per errori alimentari la flora intestinale ha uno squilibrio, se non gli permettiamo di agire in modo corretto, quale spazzino di tutte le scorie assimilate con il cibo, si avrà una infiammazione dell’organismo con la conseguente e temuta ritenzione idrica, un aumento di colesterolo e trigliceridi, ( l’asse cervello/ intestino modifica la flora batterica) e il livello di cortisolo, alzandosi, ostacolerà il dimagrimento. Diminuendo il metabolismo delle proteine, si avrà la diminuizione della massa muscolare e l’aumento dell’adipe addominale.

Proviamo quindi a migliorare la nostra alimentazione a salvaguardia del nostro intestino con un integratore probiotico, assumiamo ogni mattina dei fermenti lattici in modo regolare ( oggi in tutti i supermercati si trovano da bere come yogurt), facilitiamo una corretta digestione con dei pasti anche piccoli ma frequenti, aumentiamo il consumo di verdura , manteniamo una corretta idratazione bevendo acqua e assicuriamoci di non mangiare con la fretta per non favorire l’ingestione di aria. Semplici regole fondamentali da conoscere ed applicare subito per favorire una perfetta forma fisica.

Elena Tempestini
scrittrice e giornalista storica, collabora con diverse testate di cultura,arte e politica. E’ articolista per un blog dove scrive di curiosità storiche, filosofia del benessere e food che si chiama gustarviaggiando.civico20.it