
MIGLIORARE LA MASSA MUSCOLARE
Cosa significa guadagnare massa muscolare?
È l’unico un modo per diventare forte e figo?
È una donna che vuole diventare bella per farsi notare?
Non posso ridurre il concetto a questo…
Aumento di massa muscolare significa un cambiamento della composizione corporea, che evolve in una trasformazione completamente fisica, fisiologica, metabolica, psicologica e per
che no, anche spirituale?
Dobbiamo di essere totalmente consapevoli che il nostro corpo è l’espressione della nostra volontà.
Perche parliamo di massa muscolare?
Oggi principalmente nell’ambiente ortopedico è fondamentale che un anziano abbia una massa ossea. Un anziano ha bisogno di ciò per vivere bene.
Perché mettere oggi un anziano in sala attrezzi? Alcuni lo fanno perchè mettono gli anziani a camminare su quegli infernali taproulant a 3 km/h per 50 min, che ovviamente non risolve niente.
Proprio per risolvere tale problematica, non esiste nessun farmaco che migliora un osso osteoporotico e lo trasforma in un osso normalizzato, solo il body-building risolve questo problema.
Allenamento di forza, resistenza.
Perché un anziano deve avere un ossatura forte? Questo per migliorare la qualità della vita. L’osso debole in un anziano si rompe, mandandolo dritto in sala operatoria ed è scientificamente
dimostrato che una frattura al femore in un anziano di 70 anni, composta la riduzione dell’aspettativa di vita da 5 a 10 anni.
Dobbiamo capire che il nostro corpo è una macchina e che dobbiamo trasformarlo del tutto nel suo funzionamento.
In questo modo daremo continuità alla sua vita ed alla sua felicità.
Per fare ciò che sia possibile, dobbiamo fare una trasformazione della composizione fra massa magra e massa grassa.
Obbiettivo di tutto ciò è migliorare le performance in modo generale o in modo globale.
Tutto ciò comincia da una dieta salutare con una distribuzione corretta degli alimenti.
Partendo da un allenamento corretto ed personalizzato.
Principio della specificità. Il corpo si adatta e stimola il sistema neuromotore per lo sport che fai.
Principio della reversibilità: uno si ferma, torna indietro, torna ai suoi stati basali non solo nell’aspetto esterno, ma anche in quello interno omeostatico.
Ogni volta che fai una attività fisica il tuo corpo rilascia molti ormoni, rilascia testosterone, GH, insulina, tutto a favore della crescita, del dimagrimento.
Quando ti fermi, torna tutto indietro ai livelli basali.
Principio del individualità biologica.
Qui dobbiamo rispettare ogni biotipo, ogni tipo di persona, ogni metabolismo.
DOBBIAMO RISPETTARE L’ABITUDINE SALUTARE MENTALE, EMOTIVA ED ALIMENTARE. PERCHÉ LA SOLA DIETA NON FUNZIONA, L’ATTIVITÀ FISICA È ESSENZIALE PER UN MIGLIORAMENTO GENERALE DELLA SALUTE.